I sentieri oggi percorsi da escursionisti , fino a qualche decennio fa erano una via sicura per i contrabbandieri di caffe e tabacco , chiamati in gergo gli spalloni, uomini che per poche lire mettevano in gioco la propria vita, valicando le frontiere con qualsiasi condizione meteo.
“Ninna nanna, dorma fiöö... / El tò pà el g'ha un sàcch in spàla / e 'l rampèga in sö la nöcc... /Prega la löena de mea fàll ciapà /prega la stèla de vardà in duvè che 'l và / prega el sentèe de purtàmel a cà...”
Continua a leggere "Alpe Veglia: sulle tracce dello spallone" »
Ultimi commenti